cerca
Economia ed Organizzazione Aziendale - Lezione 2
modifica cronologia stampa login logout

Wiki

UniCrema


Materie per semestre

Materie per anno

Materie per laurea


Help

Uni.LezEOA02 History

Hide minor edits - Show changes to markup

Changed line 102 from:
  • organizzazione
to:
  • organizzazione aziendale
Changed line 115 from:

RILEVAZIONE:

to:

RILEVAZIONE CONTABILE:

Added line 128:
Changed line 127 from:
to:

Sono teoriche, non individuabili nella realtà.\\

Changed lines 126-127 from:

5 AREE DI GESTIONE

to:

5 AREE DI GESTIONE

Added line 127:
Changed line 126 from:

5 AREE DI GESTIONE

to:

5 AREE DI GESTIONE\\

Changed line 126 from:

5 AREE DI GESTIONE

to:

5 AREE DI GESTIONE

Changed line 12 from:
to:
Changed lines 14-15 from:
to:
Changed line 126 from:

5 Aree di Gestione

to:

5 AREE DI GESTIONE

Added line 126:

5 Aree di Gestione

Changed lines 112-113 from:
to:












Changed line 116 from:

Costi:

to:

Costi:

Changed line 120 from:

Ricavi:

to:

Ricavi:

Changed line 113 from:

'''1. GESTIONE CARATTERISTICA:

to:

1. GESTIONE CARATTERISTICA:

Changed lines 9-10 from:

Concetti principali delle AZIENDE DI PRODUZIONE:

to:

Concetti principali delle AZIENDE DI PRODUZIONE:

Changed lines 20-21 from:

Ora li analizziamo nel dettaglio:

ORGANIZZAZIONE ECONOMICA DELL'ISTITUTO IMPRESA:\\

to:

Ora li analizziamo nel dettaglio:

ORGANIZZAZIONE ECONOMICA DELL'ISTITUTO IMPRESA:

Changed line 27 from:

FINE GENERALE:\\

to:

FINE GENERALE:

Changed line 30 from:

FINI SPECIFICI:\\

to:

FINI SPECIFICI:

Changed line 49 from:

MEZZO:\\

to:

MEZZO:

Changed line 53 from:

INTERESSI:\\

to:

INTERESSI:

Changed line 89 from:

AMMINISTRAZIONE D'IMPRESA\\

to:

AMMINISTRAZIONE D'IMPRESA

Changed line 95 from:

OPERAZIONI D'IMPRESA:\\

to:

OPERAZIONI D'IMPRESA:

Changed line 98 from:

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE:

to:

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE:

Changed line 104 from:

RILEVAZIONE:\\

to:

RILEVAZIONE:

Changed line 113 from:

1. GESTIONE CARATTERISTICA:\\

to:

'''1. GESTIONE CARATTERISTICA:

Changed line 122 from:

2. GESTIONE FINANZIARIA:\\

to:

2. GESTIONE FINANZIARIA:

Changed line 125 from:

3. GESTIONE PATRIMONIALE:\\

to:

3. GESTIONE PATRIMONIALE:

Changed line 131 from:

4. GESTIONE ASSICURATIVA:\\

to:

4. GESTIONE ASSICURATIVA:

Changed line 134 from:

5. GESTIONE TRIBUTARIA:\\

to:

5. GESTIONE TRIBUTARIA:

Changed lines 110-111 from:

lavorare in condizioni di efficienza
to:

lavorare in condizioni di efficienza
Changed lines 109-110 from:


to:

lavorare in condizioni di efficienza
Changed lines 9-10 from:

Concetti principali delle AZIENDE DI PRODUZIONE:

to:

Concetti principali delle AZIENDE DI PRODUZIONE:

Changed line 68 from:

Il denaro può essere messo a disposizione da due tipi di capitali:\\

to:

Il denaro può essere messo a disposizione da due tipi di capitali(colonna fonti):\\

Changed lines 72-73 from:

In questo caso ci si riferisce solo al denaro, infatti le fonti interne possono darci denaro oppure beni(che sono a disposizione della nostra impresa)\\.

to:

Nota:In questo caso ci si riferisce solo al denaro, infatti le fonti interne possono darci denaro oppure beni(che sono a disposizione della nostra impresa).

Added line 85:
Changed line 88 from:

AMMINISTRAZIONE D'IMPRESA\\

to:

AMMINISTRAZIONE D'IMPRESA\\

Changed line 94 from:

OPERAZIONI D'IMPRESA:\\

to:

OPERAZIONI D'IMPRESA:\\

Changed lines 96-97 from:

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE:

to:

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE:

Changed line 103 from:

RILEVAZIONE:\\

to:

RILEVAZIONE:\\

Changed lines 111-112 from:

1. GESTIONE CARATTERISTICA:
ad ex in un impresa manifatturiera:

to:

1. GESTIONE CARATTERISTICA:
ad ex in un impresa manifatturiera:\\

Changed lines 114-116 from:
  • approvigionamento
  • logistica(gestione degli ordini, trasporto, magazzini)
  • produzione
to:
  • approvigionamento
  • logistica(gestione degli ordini, trasporto, magazzini)
  • produzione
Changed lines 118-120 from:
  • marketing e vendite

2. GESTIONE FINANZIARIA:\\

to:
  • marketing e vendite

2. GESTIONE FINANZIARIA:\\

Changed line 123 from:

3. GESTIONE PATRIMONIALE:\\

to:

3. GESTIONE PATRIMONIALE:\\

Changed lines 129-132 from:

4. GESTIONE ASSICURATIVA:
consiste nei contratti assicurativi contro furti, incendi, infortuni, ecc...(sono rischi specifici)

5. GESTIONE TRIBUTARIA:\\

to:

4. GESTIONE ASSICURATIVA:
consiste nei contratti assicurativi contro furti, incendi, infortuni, ecc...(sono rischi specifici. Non puoi assicurarti contro il rischio d'impresa)

5. GESTIONE TRIBUTARIA:\\

Changed lines 17-18 from:
  • non istituzionali ⇒ la loro combinazione porta all'ASSETTO ISTITUZIONALE
to:
  • non istituzionali
          ⇒ la loro combinazione porta all'ASSETTO ISTITUZIONALE
Changed lines 26-28 from:

FINE GENERALE: soddisfare i bisogni.

FINI SPECIFICI: garantire la remunerazione(pagare un compenso pattuito) dei fattori produttivi, cioè di quelle risorse che vengono utilizzate nel processo di produzione di beni/servizi (OUTPUT).\\

to:

FINE GENERALE:
soddisfare i bisogni.

FINI SPECIFICI:
garantire la remunerazione(pagare un compenso pattuito) dei fattori produttivi, cioè di quelle risorse che vengono utilizzate nel processo di produzione di beni/servizi (OUTPUT).\\

Changed lines 48-49 from:

MEZZO: è lo strumento con cui raggiungiamo il fine ed è rappresentato dal processo produttivo, cioè dalla combinazione dei fattori produttivi(K,L), che porta alla realizzazione del prodotto(Y)\\

to:

MEZZO:
è lo strumento con cui raggiungiamo il fine ed è rappresentato dal processo produttivo, cioè dalla combinazione dei fattori produttivi(K,L), che porta alla realizzazione del prodotto(Y)\\

Changed lines 52-53 from:

INTERESSI: cioè avere del denato in cambio del K che ho messo a disposizione e del L che ho dato.\\

to:

INTERESSI:
cioè avere del denaro in cambio del K che ho messo a disposizione e del L che ho dato.\\

Changed line 62 from:
  • finanziatori(principalmente le banche che in cambio del denato che danno si aspettano una %)
to:
  • finanziatori(principalmente le banche che in cambio del denaro che danno si aspettano una %)
Changed line 89 from:

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE:

to:

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE:

Changed line 95 from:

RILEVAZIONE:\\

to:

RILEVAZIONE:\\

Changed line 103 from:
  1. GESTIONE CARATTERISTICA:\\
to:

1. GESTIONE CARATTERISTICA:\\

Changed line 112 from:
  1. GESTIONE FINANZIARIA:\\
to:

2. GESTIONE FINANZIARIA:\\

Changed line 115 from:
  1. GESTIONE PATRIMONIALE:\\
to:

3. GESTIONE PATRIMONIALE:\\

Changed line 121 from:
  1. GESTIONE ASSICURATIVA:\\
to:

4. GESTIONE ASSICURATIVA:\\

Changed line 124 from:
  1. GESTIONE TRIBUTARIA:\\
to:

5. GESTIONE TRIBUTARIA:\\

Changed line 81 from:

AMMINISTRAZIONE D'IMPRESA

to:

AMMINISTRAZIONE D'IMPRESA\\

Changed lines 9-10 from:

Concetti principali delle AZIENDE DI PRODUZIONE:

to:

Concetti principali delle AZIENDE DI PRODUZIONE:

Changed lines 73-76 from:
  • OBBLIGATORIA per il capitale terzi
  • NON OBBLIGATORIA per il capitale proprio
to:
  • OBBLIGATORIA per il capitale di terzi(la banca chiede gli interessi)
  • NON OBBLIGATORIA per il capitale proprio(solo il denaro, non gli altri beni)
  1. RISCHIO D'IMPRESA:
    • NON IMMEDIATO rischio d'impresa per il capitale di terzi
    • IMMEDIATO rischio d'impresa per il capitale proprio(capitale di RISCHIO)

RICAVI - COSTI = REDDITO

AMMINISTRAZIONE D'IMPRESA si intendono tutte le attività economiche riconducibili a:

  • organizzazione
  • rilevazione contabile
  • gestione

OPERAZIONI D'IMPRESA:


ORGANIZZAZIONE AZIENDALE:

  • mansioni/compiti al personale
  • remunerazione(salari, stipendi, emolumenti)
  • percorsi di carriera
  • formazione

RILEVAZIONE:
l'oggetto è sempre la contabilità:

  • raccolta dati
  • elaborazione
  • tenuta contabilità generale: bilancio d'esercizio(obbligatoria per legge)
  • tenuta contabilità analitica dei costi(facoltativa, ma utile per l'efficienza)


  1. GESTIONE CARATTERISTICA:
    ad ex in un impresa manifatturiera:

Costi:

  • approvigionamento
  • logistica(gestione degli ordini, trasporto, magazzini)
  • produzione

Ricavi:

  • marketing e vendite
  1. GESTIONE FINANZIARIA:
    operazioni con le quali ci si procura le risorse finanziarie per acquistare K(fattori produttivi) e L(servizi del lavoro)
  2. GESTIONE PATRIMONIALE:
    impiego di risorse finanziarie(parte da quelle che abbiamo e le impiega) per acquistare:
    • titoli pubblici
    • azioni

E' secondaria

  1. GESTIONE ASSICURATIVA:
    consiste nei contratti assicurativi contro furti, incendi, infortuni, ecc...(sono rischi specifici)
  2. GESTIONE TRIBUTARIA:
    bilancio: dichiarazione dei redditi per pagare le imposte.

ogni azienda è unica nello spazio e nel tempo(le fasi sono tutte insieme).

Changed lines 66-70 from:

I due tipi di capitali

to:

Questi due tipi di capitali hanno le seguenti differenze:
In questo caso ci si riferisce solo al denaro, infatti le fonti interne possono darci denaro oppure beni(che sono a disposizione della nostra impresa)\\.

  1. DURATA:
    • ILLIMITATA nel tempo per il capitale proprio
    • LIMITATA nel tempo per il capitale di terzi
  2. REMUNERAZIONE:
    • OBBLIGATORIA per il capitale terzi
    • NON OBBLIGATORIA per il capitale proprio
Changed lines 58-60 from:


ASSETTO ISTITUZIONALE

to:

ASSETTO ISTITUZIONALE
Changed lines 63-68 from:
to:

Il denaro può essere messo a disposizione da due tipi di capitali:


I due tipi di capitali

Changed line 50 from:
  • interni(istituzionali)
to:
  • interni(istituzionali)
Changed line 53 from:
  • esterni(non istituzionali)
to:
  • esterni(non istituzionali)
Changed line 57 from:
  • finanziatori(principalmente le banche)
to:
  • finanziatori(principalmente le banche che in cambio del denato che danno si aspettano una %)
Changed lines 45-46 from:

MEZZO

to:

MEZZO: è lo strumento con cui raggiungiamo il fine ed è rappresentato dal processo produttivo, cioè dalla combinazione dei fattori produttivi(K,L), che porta alla realizzazione del prodotto(Y)
Y=f(K,L)

INTERESSI: cioè avere del denato in cambio del K che ho messo a disposizione e del L che ho dato.
Possono essere:

  • interni(istituzionali)
    • K
    • L
  • esterni(non istituzionali)
    • clienti
    • fornitori
    • stato
    • finanziatori(principalmente le banche)


ASSETTO ISTITUZIONALE



Changed line 20 from:

ORGANIZZAZIONE ECONOMICA DELL'ISTITUTO IMPRESA:\\

to:

ORGANIZZAZIONE ECONOMICA DELL'ISTITUTO IMPRESA:\\

Changed lines 25-27 from:

FINE GENERALE: soddisfare i bisogni.

FINI SPECIFICI: garantire la remunerazione(pagare un compenso pattuito) dei fattori produttivi, cioè di quelle risorse che vengono utilizzate nel processo di produzione di beni/servizi (OUTPUT).\\

to:

FINE GENERALE: soddisfare i bisogni.

FINI SPECIFICI: garantire la remunerazione(pagare un compenso pattuito) dei fattori produttivi, cioè di quelle risorse che vengono utilizzate nel processo di produzione di beni/servizi (OUTPUT).\\

Changed lines 45-46 from:
to:

MEZZO

Changed lines 37-41 from:

- COSTI + RICAVI = (+)UTILE
(-)PERDITA

to:
 - COSTI + RICAVI = (+)UTILE oppure (-)PERDITA
dove i costi consistono in:
  • investimenti(comprende anche la manodopera)
  • acquisto di fattori produttivi

mentre i ricavi consistono in:

  • disinvestimento
  • vendita del prodotto
Changed lines 37-41 from:
to:

- COSTI + RICAVI = (+)UTILE
(-)PERDITA

Changed line 27 from:

FINI SPECIFICI: garantire la remunerazione dei fattori produttivi, cioè di quelle risorse che vengono utilizzate nel processo di produzione di beni/servizi (OUTPUT).\\

to:

FINI SPECIFICI: garantire la remunerazione(pagare un compenso pattuito) dei fattori produttivi, cioè di quelle risorse che vengono utilizzate nel processo di produzione di beni/servizi (OUTPUT).\\

Changed lines 29-31 from:
to:

K remunerato con:

  • utili
  • dividendi

L remunerato con:

  • salari(manodopera, operai)
  • stipendi(dirigenti che definiscono gli obiettivi)
  • emolumenti(amministratore)
Changed lines 19-22 from:

Ora li analizziamo nel dettaglio:
ORGANIZZAZIONE ECONOMICA DELL'ISTITUTO IMPRESA:

to:

Ora li analizziamo nel dettaglio:

ORGANIZZAZIONE ECONOMICA DELL'ISTITUTO IMPRESA:
Ad esempio alla FIAT vengono svolte varie attività oltre alla produzione di automobili

(produzione di automobili al di fuori delle altre attività)

FINE GENERALE: soddisfare i bisogni.

FINI SPECIFICI: garantire la remunerazione dei fattori produttivi, cioè di quelle risorse che vengono utilizzate nel processo di produzione di beni/servizi (OUTPUT).
I fattori produttivi vengono sintetizzati in: capitale(K) e lavoro(L), la loro combinazione porta alla produzione dell'OUTPUT.

Changed line 11 from:
  • organizzazione economica dell'istituto impresa (ex: alla FIAT vengono svolte varie attività oltre alla produzione di automobili)
to:
  • organizzazione economica dell'istituto impresa
Changed lines 16-19 from:
  • istituzionali
  • non istituzionali ⇒ la loro combinazione porta all'ASSETTO ISTITUZIONALE
to:
  • istituzionali
  • non istituzionali ⇒ la loro combinazione porta all'ASSETTO ISTITUZIONALE

Ora li analizziamo nel dettaglio:
ORGANIZZAZIONE ECONOMICA DELL'ISTITUTO IMPRESA:

Changed lines 15-18 from:
  • interessi ***istituzionali
            ***non istituzionali  ⇒ la loro combinazione porta all'ASSETTO ISTITUZIONALE
to:
  • interessi
    • istituzionali
    • non istituzionali ⇒ la loro combinazione porta all'ASSETTO ISTITUZIONALE
Changed line 11 from:
  • organizzazione economica dell'istituto impresa (ex: alla FIAT vengono svolte varie attività oltre alla produzione di automobili) Attach:EOAeximp.jpg Δ
to:
  • organizzazione economica dell'istituto impresa (ex: alla FIAT vengono svolte varie attività oltre alla produzione di automobili)
Changed lines 9-11 from:
to:

Concetti principali delle AZIENDE DI PRODUZIONE:

  • organizzazione economica dell'istituto impresa (ex: alla FIAT vengono svolte varie attività oltre alla produzione di automobili) Attach:EOAeximp.jpg Δ
  • esiste un fine generale complessivo
  • fini specifici
  • mezzo (strumento attraverso il quale realizzare il fine)
  • interessi ***istituzionali
            ***non istituzionali  ⇒ la loro combinazione porta all'ASSETTO ISTITUZIONALE
Added lines 1-13:

(:title Economia ed Organizzazione Aziendale - Lezione 2:) Torna alla pagina di Economia ed Organizzazione Aziendale


:: Economia ed Organizzazione Aziendale ::

Lezione 03/03/2008


Torna alla pagina di Economia ed Organizzazione Aziendale